Cure Termali Convenzionate:
come prescrivere le cure termali.
Le Cure Termali sono in convenzione mutualistica, riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale.
Tutti i cittadini italiani hanno diritto ad un ciclo di Cure Termali ogni anno in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Si può scegliere liberamente il Centro Termale convenzionato più indicato.
Fare le Cure Termali in convenzione ASL è facile: basta presentarsi presso il Centro Termale con la prescrizione del proprio medico di base (ricetta rossa), compilata con diagnosi e tipologia di cure da eseguire.
Nel prospetto sottostante sono riportate tutte le diagnosi e i relativi cicli di cure termali. Da leggere con cura, anche l’importo del ticket, per poter usufruire del ciclo di cura previsto.
PATOLOGIA | DIAGNOSI | TERAPIE TERMALI IN CONVENZIONE |
---|---|---|
Patologia Artroreumatiche |
|
|
Patologie Vascolari |
|
|
Patologie Dermatologiche |
|
|
Patologie dell’Apparato Gastroenterico |
| |
Patologie delle Vie Aeree Superiori (Naso, Gola) |
|
|
Patologie dell’Orecchio |
|
|
Patologie delle Vie Respiratorie |
|
|
NORME SUL TICKET SANITARIO
Per usufruire del ciclo di cure, occorre sostenere il pagamento del ticket, direttamente presso il centro termale. Il ticket varia tra 55,00 euro, 3,10 euro. Vediamoli insieme:
- Ticket € 55,00 età compresa tra i 6 e i 65 anni;
- Ticket € 3,10 per i bambini fino ai 6 anni non compiuti e gli adulti che hanno compiuto i 65 anni di età con reddito familiare fino a € 36.151,98;
pensionati al minimo oltre i 60 anni e disoccupati con reddito familiare inferiore a € 8.263,31 – fino a € 11.362,05 con coniuge a carico incrementato di € 516,46 per ciascun figlio a carico;
gli inabili per patologia limitatamente alla patologia stessa;
gli invalidi con modalità diverse a seconda del tipo e grado di invalidità. - Esenzione Ticket : secondo norme di legge (gli invalidi civili al 100%, ciechi assoluti, grandi invalidi del lavoro, invalidi di guerra ( in base alla categoria ), invalidi di servizio 1° cat.)
Modalità per certificare il diritto all’esenzione:
Il diritto all’esenzione del Ticket per reddito o patologia deve essere certificato da parte del medico, nell’apposito spazio della prescrizione (ricetta) e NON può essere certificato al momento dell’accettazione del paziente alle Terme.
SECONDO CICLO DI CURE TERMALI A FAVORE DEGLI INVALIDI
Tutti gli invalidi con inabilità tra il 34% e il 66% hanno diritto al 2° ciclo di cure termali ogni anno. Si accede al 2° ciclo di cure con la prescrizione da parte
del medico di famiglia, sottoscrivendo, presso le Terme l’apposita dichiarazione e sostenendo il pagamento del ticket, ove dovuto.
Restano invariate le norme relative al diritto al secondo ciclo di cure per gli invalidi a partire dal 67%.