Ciclo di cura Idropinica

Il Ciclo di cura Idropinica (bibita) alle Terme di Castel San Pietro

La terapia idropinica, comunemente detta bibita, è una cura termale particolarmente indicata nelle patologie dell’apparato gastroenterico ed epatobiliare.  Stiamo parlando dell’ acqua termale solfurea,  che per le sue proprietà detossinanti e depurative, bevuta a piccoli sorsi,  aiuta l’apparato gastroenterico ed epatobiliare a svolgere meglio le sue funzioni.

Maggiori benefici poi si possono raggiungere  associando la cura idropinica ad una  attività di esercizio fisico assistito in piscina termale e percorso vascolare con acqua salsobromoiodica.
Anche per questo motivo la terapia idropinica viene consigliata dal medico, ai clienti che sono in cura per un diverso percorso terapeutico.

L’acqua solfurea delle Terme di Castel San Pietro, viene somministrata normalmente a piccoli sorsi, a digiuno nelle ore mattutine, ma sarà il consiglio del medico nel corso della visita, a definire quantitativi e modalità, in base alle esigenze di ognuno.

Il Ciclo di cura Idropinica
in convenzione con il SSN

In convenzione con il SSN: visita medica di ammissione, 12 bibite (in 12 giorni)

Tutti i cittadini hanno diritto, di norma,  ad un ciclo di cure termali all’ anno a carico del Servizio Sanitario Nazionale , scegliendo liberamente lo stabilimento termale più indicato.

A tale scopo è sufficiente presentarsi allo Stabilimento con la prescrizione del proprio medico di base completa di diagnosi e tipologia di cure.

Approfondimento

  • Dispepsia di origine gastroenterica o biliare
  • Gastroduodenite cronica con dispepsia
  • Sindrome dell’intestino irritabile nella varietà con stipsi

Ciclo di cura Idropinica a pagamento

gazebo

Ufficio Informazioni:    +39051941247

Prenotazione visite:   +39051940408

info@termedicastelsanpietro.it

 Siamo a tua disposizione.

LEGGI anche:

il Parco delle Terme - Oasi verde

il Parco delle Terme

Cure Termali Convenzionate SSN

Cure Termali convenzionate SSN

Piscine e Percorsi vascolari

nuovo reparto Piscine e Percorsi Vascolari

Utilizziamo i Cookie tecnici per consentirti un miglior utilizzo del sito e Cookie Analytics - Anonimizzati (cioè con IP anonimizzato) per analizzare il nostro traffico. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi