Acqua Solfurea e  Salsobromoiodica
alle Terme di Castel San Pietro

Acqua Salsobromoiodica e Acqua Solfurea  delle Terme di Castel San Pietro: gli elementi essenziali delle acque terapeutiche.

ragazza a dorso in piscina termale

Le Terme di Castel San Pietro utilizzano l’acqua Solfurea e l’acqua Salsobromojodica per tutte le terapie proposte, dalle cure termali, alla piscina riabilitativa, al percorso vascolare.

Si tratta di acque che attraverso un lungo percorso sotterraneo si sono arricchite di  elementi essenziali, che le rendono indicate per la cura e la prevenzione di adulti e  bambini.

Elenchiamo di seguito le concessioni minerarie di Terme di Castel San Pietro  e le caratteristiche delle Acque Solfurea e Salsobromojodica

Le Terme di Castel San Pietro sono titolari di n. 4 concessioni minerarie:

– Concessione mineraria “San Donato” con acque salsobromojodiche
– Concessione mineraria “Rio Paderna” con acque salsobromojodiche
– Concessione mineraria “Bagni” con acque solfuree
– Concessione mineraria “Rivarossa” con acque solfuree

 

Di seguito presentiamo le caratteristiche e gli elementi essenziali dell’Acqua Solfurea e Acqua Salsobromoiodica.

 Acqua Solfurea delle Terme di Castel San Pietro

Si tratta di un’ Acqua a media mineralizzazione con ricco contenuto di Idrogeno Solforato.

Le principali azioni terapeutiche:

  • rigenerativa della cute
  • anticatarrale  e antispastica sulle mucose dell’apparato respiratorio;
  •  modicamente lassativa della peristalsi intestinale dell’apparato digerente;
  •  antiflogistica sulle mucose dell’apparato digerente e genito-urinario;
  •  antinfiammatoria nelle forme reumatiche in genere;
  •  remineralizzante nei processi di osteoporosi;
  •  antiossidante e anti radicali liberi.

Acqua Salsobroiodica delle Terme di Castel San Pietro

L’acqua salsobromojodica risale da vaste falde a circa 500 metri di profondità ed è ad alto contenuto di Jodio e Bromo.

Le principali azioni terapeutiche:

  • antiinfiammatoria nelle forme reumatiche,
  •  espettorante nelle patologie dell’apparato respiratorio;
  •  antisettica sulla cute;
  •  antiflogistica nei processi infiammatori cronici;
  •  stimolante ed eccitante delle stimolazioni nervose;
  •  attivante e stimolate delle difese organiche.

Gli Elementi Essenziali delle Acque

Acqua Solfurea

 

La concentrazione ottimale di sali consente di usare l’acqua solfurea così come viene raccolta, senza concentrazioni o diluizioni che ne potrebbero alterare l’efficacia.

Data la delicatezza dell’idrogeno solforato, viene utilizzata col il sistema di  “scorrimento continuo”  da dove viene prelevata ai singoli apparecchi idromedicali, per garantirne la perfetta concentrazione.

elementi acqua solfurea

Acqua Salsobromoiodica

Particolarmente intense risultano per l’Acqua delle Terme di Castel San Pietro, l’azione antinfiammatoria nelle forme reumatiche e quella espettorante delle malattie catarrali dell’apparato respiratorio.  Ciò riportano gli studi eseguiti dall’Istituto di Farmacologia, Farmacocinetica e Tossicologia dell’Università di Bologna.

 

 

Ufficio Informazioni:    +39051941247

Prenotazione visite:   +39051940408

email

 

 

 Siamo a tua disposizione.

LEGGI anche:

Cure Termali

Cure Termali

Riabilitazione alle Terme

Riabilitazione alle Terme

Bimbi alle Terme

Bimbi alle Terme

Utilizziamo i Cookie tecnici per consentirti un miglior utilizzo del sito e Cookie Analytics - Anonimizzati (cioè con IP anonimizzato) per analizzare il nostro traffico. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi