Terme di Castel San Pietro, una lunga tradizione di cura che parte dal 1870
Le Terme di Castel San Pietro sono note per la qualità dei fanghi e per sue acque minerali solforose, ferruginose e salsobromojodiche, conosciute fin dal medioevo.
La più antica fonte è probabilmente quella detta “Fegatella”, scoperta nel 1337, durante una gravissima epizoozia di bovini, a molti dei quali apportò guarigione.
Trascorsero molti anni e solo nel 1830 furono accuratamente studiate l’acqua solfurea, quella ferruginosa e salsobromojodica, scoprendole ricche di principi medicamentosi.
Dopo 4 anni, nel 1834 il Governo Pontificio, attraverso il Priore di Castel San Pietro, rilanciava la captazione e l’uso delle rinomate acque termali e l’anno successivo (1835) venne costituita la Società Terme. Ebbe inizio, con criteri moderni, l’utilizzazione delle acque, prima per bibita, poi per bagni.
Ma fu nel 1869 sotto il Regno di Italia, che venne aperto il nuovo stabilimento termale, che fu completato nel 1891, e dotato di tutte le cure allora in uso.
Interamente distrutto nel 1945 in seguito agli eventi bellici, è stato poi ricostruito nel 1955 ed ampliato in fasi successive.
La Società per Azioni Terme, di proprietà delle famiglie Orsini e Gherardi, ne ha seguito negli anni anche la gestione, perseguendo l’obiettivo di favorire la cura e il mantenimento della salute.



Oggi, le Terme di Castel San Pietro SpA
La Società Terme di Castel San Pietro viene acquisita nel 2017 da Anusca srl, che ne mantiene la medesima Direzione Sanitaria e persegue la finalità tesa alla prevenzione, al recupero e al mantenimento della salute, attraverso le terapie termali e riabilitative.
Continua la tradizione del Centro Termale che da sempre utilizza le Acque Termali Solfurea e Salsobromojodica. Si tratta di Acque “terapeutiche”, la cui validità è certificata dalla Ricerca Scientifica.
Dopo l’acquisizione sono stati fatti importanti interventi di restyling strutturali e oggi, i clienti che frequentano le Terme di Castel San Pietro, possono usufruire anche di nuovi Reparti dotati di tecnologia all’avanguardia in ambienti temperati, come il Reparto Inalatorio e la Piscina Riabilitativa, beneficiando delle proprietà delle Acque delle Terme di Castel San Pietro.
Terme di Castel San Pietro Spa, oggi propone:


Anusca Palace Hotel****


Ristorante Gastarea


Beauty Space Anusca


Hotel Terme di Castel San Pietro***