E’ stato completamente rinnovato il reparto Piscina e Percorsi vascolari. La nuova aerea si presenta come la “SPA Riabilitativa”.
Sono stati ristrutturati 700 mq di area, per rendere più accogliente la Piscina, i Percorsi Vascolari e tutta l’area riservata agli spogliatoi, con un’attenzione particolare ai portatori di disabilità. Un investimento di circa un milione di euro che si aggiunge ai due impiegati lo scorso anno per rinnovare il reparto inalatorio.
Si tratta di un reparto di eccellenza delle Terme, dedicato alla Riabilitazione e a tutte le cure relative all’apparato osteoarticolare, vascolare e dermatologico.

Piscina Riabilitativa
Piscina Riabilitativa
- Acqua Salsobromojodica a 35° gradi
Percorsi Vascolari
Percorsi Vascolari
Acqua Salsobromojodica a temperatura differenziata, con idromassaggi:
- Percorso vascolare freddo a 27° gradi
- Percorso vascolare caldo a 32° gradi
Spogliatoi
Spogliatoi
Cabine riservate a chi ha difficoltà di movimento
Cabine singole dotate di armadietti
Docce multifunzionali
La nuova area è destinata a tutti i Clienti che si rivolgono alle Terme per la Riabilitazione in Acqua, per la fisioterapia e per integrare il percorso di cura per le patologie osteoarticolari. In questo contesto le Terme prestano una particolare attenzione alle attività svolte in collaborazione con l’INAIL a favore dei loro assistiti, volte al recupero dei postumi conseguenti incidenti sul lavoro.
Non solo, all’interno della Piscina si volgono i corsi AMRER (Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna) di idro-Fibromialgia, come previsto dalle Linee Guida della Regione Emilia Romagna sulla Fibromialgia e dell’accordo tra AMRER/ COTER Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna, e infine dall’accordo sottoscritto tra AMRER e le Terme.