L’Emilia Romagna Festival fa tappa alle Terme di Castel San Pietro

Sono tre gli appuntamenti di questa edizione dell’Emilia Romagna Festival che faranno tappa alle Terme di Castel San Pietro, nella suggestiva cornice del parco.

Martedì 22 luglio ore 21:00 
La soubrette in 10 mosse

La soubrette è la figura femminile protagonista di tutto il teatro musicale brillante. Non è solo una cantante ma deve saper anche ballare e recitare anche se la sua vera forza è la straripante personalità che ammalia ed affascina il pubblico. Le odierne soubrette televisive sono solo l’ultimo anello di una lunga vicenda che nei secoli ha elaborato questo vivace e magnetico personaggio a partire dal prototipo: l’accattivante Colombina della Commedia dell’arte. Lo spettacolo di questa sera racconta la vera storia della soubrette, da Pergolesi a Donizetti, da Mozart e Offenbach, da Ninì Tirabusciò fino alla “Vanissima”, in un percorso ricco di sorprendenti ed esilaranti ritratti ma anche di tanta musica scintillante insieme ad un duo di affiatati ed eccellenti strumentisti.

Con:
SILVIA FELISETTI soubrette
MASSIMO GHETTI flauto
ANNALISA MANNARINI pianoforte

Martedì 29 luglio ore 21:00
Histoire du tango

Astor Piazzolla rivoluziona il tango tradizionale attraverso armonie jazzistiche e scritture ricercate. Nasce così il “Tango Nuevo” dal quale la fisarmonica trarrà benefici in quanto parente del bandoneon, strumento prediletto dal compositore. In particolare Piazzolla compone “Ballet Tango” che risulterà essere la sola composizione originale per quartetto di fisarmoniche. Il 4etto 3+1 offre un programma monografico che utilizza l’arrangiamento per proporre composizioni, trilogie, milonghe e tanghi del genio argentino.

4ETTO 3+1
Daniele Genovese, Mattia Lecchi, Paolo Camporesi
Sergio Scappini – fisarmoniche

Giovedì 21 agosto ore 21:00
Back to Flute

Il quartetto presenta l’album Back To Flute pubblicato per l’etichetta WoW Records (Italia) contenente otto brani originali, composti ed arrangiati al fine di valorizzare il flauto in ambito jazzistico. Disco dal suono moderno ed inedito, la voce del flauto risalta le sfumature dei singoli strumenti valorizzandone sempre l’insieme.

DAVIDE DI IORIO QUARTET
Davide Di Iorio flauto, composizione e arrangiamento
Mauro Mussoni contrabbasso
Enrico Ronzani piano
Manuel Giovannetti batteria

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
In caso di maltempo gli eventi si terranno nel Salone delle Conferenze delle Terme, viale Terme 113/B

Emilia Romagna Festival

L’Emilia Romagna Festival nel 2025 compie 25 anni. Nato come festival estivo, si è evoluto in una stagione concertistica su tutto l’anno, un sistema virtuoso che spazia da borghi noti e meno noti dell’Emilia-Romagna alle città capoluogo, per favorire un riequilibrio territoriale dell’offerta artistica di alto livello, fornendo un servizio culturale rivolto a tutte le generazioni, con attenzione alle fasce di pubblico con minori opportunità, proponendo concerti, teatro musicale, danza, eventi collaterali, visite guidate, concerti-incontri per le scuole. La collaborazione con le Terme di Castel San Pietro è cominciata nel 2023.

Terme di Castel San Pietro - Emilia Romagna Festival
Skip to content