Argilla ed acqua: arrivano dalla natura i rimedi per la salute di tutta la famiglia. Le acque salsobromoiodica e sulfurea delle Terme di Castel San Pietro sono ricche di sali minerali e altri elementi efficaci per la cura e la prevenzione di numerose patologie negli adulti e nei bambini. Si tratta di cure completamente naturali, senza effetti collaterali e adatte a tutte le fasce di età.
Alle Terme di Castel San Pietro sono disponibili diversi tipi di cure. Le cure inalatorie termali sono terapie indicate per il trattamento delle patologie respiratorie, otorinolaringoiatriche e broncopneumologiche, comprese quelle di natura allergica. Nel reparto di cure inalatorie c’è un’area specifica dedicata ai bambini che hanno particolarmente bisogno di cure efficaci e naturali. I bambini infatti sono molto soggetti a frequenti forme di raffreddamento che in alcuni casi possono poi sfociare nell’otite catarrale provocando la sordità rinogena. Per difendere naso, gola e orecchie dei nostri piccoli, nel reparto si possono effettuare aerosol, aerosol sonico, inalazioni a getto diretto, humage, irrigazioni nasali, docce nasali micronizzate, e politzer crenoterapico. Le Terme sono utili anche su pazienti che soffrono di forme rino-sinusali croniche e allergie con irrigazioni o docce micronizzate, aerosol e humage nasali.
Le Terme offrono una risposta all’avanguardia anche in ambito di fisioterapia e riabilitazione. Oltre alle terapie nella palestra riabilitativa, alle Terme è possibile fare idrokinesiterapia, cioè esercizio fisico in acqua, nella piscina termale con acqua salsobromoiodica. Gli ottimi risultati dell’esercizio fisico in acqua sono ormai universalmente riconosciuti dai fisiatri, dagli ortopedici e dai neurologi. In piscina, il galleggiamento rende più facile effettuare i movimenti e caricare gli arti inferiori. Il calore dell’acqua termale, oltre a essere piacevole, rilassa la muscolatura e diminuisce il dolore. I sali minerali contenuti nell’acqua termale hanno inoltre un effetto antinfiammatorio e aiutano a ridurre il gonfiore. Quindi il recupero funzionale in acqua termale è più rapido ed efficace.
Le nostre piscine sono adatte a tutti e siamo in grado di accogliere anche persone con mobilità ridotta.
Naturalmente alle Terme si possono eseguire fangoterapia e balneoterapia. I fanghi sono indicati nelle patologie osteoarticolari e reumatologiche perché hanno un effetto antinfiammatorio e antidolorifico, migliorano la circolazione e il recupero delle funzioni delle articolazioni e dei muscoli, rallentano le degenerazioni della cartilagine e hanno un effetto detossinante. Alla fangoterapia segue solitamente una seduta di balneoterapia in acqua sulfurea o salsobromoiodica.
Le Terme sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale e con l’Inail. Per effettuare le cure pagando solo il ticket sanitario è necessario farsi prescrivere le cure termali con indicazione della diagnosi dal proprio medico di famiglia, su ricetta rossa, e chiamare le Terme di Castel San Pietro per prenotare la visita medica di ammissione e le cure.